Vaporizzatore molecolare di farmaci: lo studio italiano

In arrivo un nuovo metodo per somministrare i farmaci grazie al supporto della tecnologia della vaporizzazione molecolare.

Il “vaporizzatore molecolare” è uno strumento innovativo che consente di trasformare i farmaci da stati liquidi a gassosi in pochi secondi, aprendo nuove possibilità terapeutiche per il futuro.

Questo metodo potrebbe essere utilizzato per le terapie anti-Covid e anti-influenzali, per la cura dei tumori cerebrali e delle malattie neurodegenerative come il Parkinson, e anche per la somministrazione dei vaccini.

Lo studio sull’efficacia del dispositivo è stato condotto da Bruno Brandimarte dell’Università Sapienza di Roma ed è stato pubblicato sulla rivista scientifica Heliyon.

Farine di insetti: 2% degli italiani a rischio elevato di allergia
Merck riacquista i diritti di Avelumab da Pfizer

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde