Secondo uno studio condotto dall’Università del Queensland sui topi, un nuovo cerotto vaccinale senza ago potrebbe risultare più efficace contro le varianti di COVID-19 come Omicron e Delta, rispetto a un siero tradizionale con ago.
La ricerca, condotta in collaborazione con l’azienda di biotecnologie Brisbane Vaxxas, ha testato il vaccino spike Hexapro SARS-CoV-2 utilizzando la tecnologia Vaxxas per microarray ad alta densità (HD-MAP) e i risultati hanno rilevato che il cerotto era molto più efficace nel neutralizzare il COVID -19 in presenza di varianti.
“Il cerotto per microarray ad alta densità è una piattaforma di somministrazione del vaccino che fornisce con precisione il vaccino negli strati della pelle ricchi di cellule immunitarie “, ha affermato il dott. McMillan dall’Università del Queensland.