Tumori: verso prescrizioni personalizzate di immunoterapia

Secondo una recente ricerca, una prescrizione basata esclusivamente sui livelli di proteine ​​presenti rischia necessariamente di non essere adeguata.

Con l’obiettivo di promuovere il trattamento personalizzato del cancro, gli scienziati hanno dimostrato che i biomarcatori non sono sufficienti per stabilire quali pazienti potrebbero rispondere meglio all’immunoterapia.

Secondo uno studio del Center for Therapeutic Innovation (CTI-Bath) dell’Università di Bath, i medici devono cercare di comprendere come le cellule immunitarie e i tumori interagiscono nel paziente, e non unicamente fare affidamento sui livelli di proteine ​​associate, presenti quando prescrivono il trattamento.

Il team di ricercatori ha pubblicato lo studio sulla rivista Cancers.

Leggi l’articolo tradotto in italiano da Google

Leggi l’articolo originale in lingua inglese

Taurina: tutta la verità su benefici e rischi
Nota 100 e farmaci antidiabetici: le novità dal 1° dicembre

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde