Il microbiota intestinale è un mistero avvincente che ogni giorno rivela nuove prospettive nel mondo della medicina. Ognuno di noi ospita un universo di microrganismi nel nostro corpo, e sempre più evidenze collegano le variazioni in questo “universo” con numerose malattie.
L’aspetto più chiaro riguarda l’efficace utilizzo del trapianto di microbiota per combattere le infezioni provocate da Clostridium difficile. Questo è particolarmente importante dato l’alto numero di casi e la crescente resistenza agli antibiotici.
Tuttavia, quando esaminiamo il microbiota in relazione ad altre malattie, emergono più domande che risposte. Le alterazioni nella composizione del microbiota, soprattutto nell’intestino, potrebbero essere sia la causa che l’effetto di una malattia? Quanti segni rilevabili possiamo collegare alle malattie a livello intestinale? E quali potenziali risultati preventivi o terapeutici possono derivare dalla manipolazione del microbiota?