La taurina è contenuta in alcune bevande energetiche, consumate soprattutto tra i giovani ma è necessario porre attenzione agli effetti collaterali se combinata con alcool.
Il nome taurina è dato dalla bile di toro, dove è stata per la prima volta isolata. Si tratta di un amminoacido condizionatamente essenziale e il nostro corpo è in grado di sintetizzarne una parte e il restante va assunto tramite dieta.
Il ruolo della taurina nel nostro organismo è rilevante, in quanto viene utilizzata per la modulazione di processi cellulari.
Nonostante il suo impiego negli energy drink, secondo gli studi la taurina non avrebbe funzioni stimolanti o energizzanti, come la caffeina, ma sarebbe in grado di promuovere un miglior utilizzo dell’energia presente nel nostro organismo.