Sperimentazione Lecanemab contro Alzheimer: terzo decesso

Mentre cresce l’entusiasmo per il nuovo anticorpo sperimentale che sembra rallentare il declino cognitivo in alcuni pazienti affetti da Alzheimer, un terzo decesso correlato all’impiego del farmaco durante i test clinici potrebbe incrementare le preoccupazioni circa l’effettiva sicurezza.

Come riferito dalla rivista Science, una donna della Florida di 79 anni che ha partecipato alla fase di sperimentazione è morta a metà settembre dopo aver un esteso gonfiore ed emorragia cerebrale, oltre a convulsioni. Numerosi neuroscienziati che hanno esaminato i documenti su richiesta di Science ritengono che la sua morte sia stata probabilmente causata dall’anticorpo, lecanemab.

Il gonfiore del cervello e le microemorragiepotrebbero essere un grave effetto collaterale del farmaco in studio” e dovrebbero essere approfonditi , afferma Ellis van Etten, neuroscienziato e neurologo dell’Università di Leida.

Leggi l’articolo tradotto in italiano da Google

Leggi l’articolo originale in lingua inglese

GIMBE: la "pagella" delle prestazioni sanitarie delle Regioni
Palermo: i doni degli Informatori ai piccoli pazienti

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde