Scoperta l’attività antitumorale dei farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans)

Il British Journal of Cancer ha pubblicato lo studio condotto dall’Università Statale di Milano, finanziato da Airc e dalla Fondazione Cariplo, che mette in luce il meccanismo dell’attività antitumorale dei farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans).

L’approfondimento di questo studio può ridurre la mortalità per cancro (come accaduto in campo cardivascolare) e di sviluppare nuovi farmaci con attività antineoplastica senza produrre effetti collaterali dei farmaci attualmente in uso.

Presunto caso di malasanità: richiesti un milione di euro
Reni in miniatura vascolarizzati in provetta

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde