Metformina, vecchio farmaco antidiabetico, nuovo alleato contro l’artrosi?

Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, la metformina, un farmaco antico usato per il diabete di tipo 2, potrebbe ridurre l’incidenza dell’artrosi (OA). Questo studio osservazionale apre la strada alla conduzione di nuovi studi per testare l’efficacia della metformina nella prevenzione della malattia artrosica.

La metformina è un farmaco anti-iperglicemizzante orale che agisce riducendo l’assorbimento intestinale e la produzione epatica di glucosio. Studi preclinici hanno dimostrato che la metformina ha proprietà modificanti la malattia in modelli di OA nei topi, nei ratti e nei macachi.

Inoltre, gli studi osservazionali nell’uomo hanno suggerito l’utilizzo della metformina nella prevenzione dell’OA o della necessità del ricorso all’artroplastica. Tuttavia, molti di questi studi non hanno isolato completamente gli effetti della metformina, non tenendo conto dell’impiego concomitante di farmaci antidiabetici.

Brand, aziende e mercati top performer a febbraio
Chiesi Italia e CEF: al via il progetto "Farmacia sostenibile"

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde