I diversi studi svolti sul virus SARS-CoV-2 hanno confermato che gli anticorpi che si formano dopo aver contratto l’infezione hanno una durata variabile ma i dati appaiono tuttavia contrastanti. Da un lato, alcune ricerche hanno evidenziato un declino precoce degli anticorpi. Secondo altri sudi invece, gli anticorpi persistono anche oltre i quattro mesi successivi al contagio.
Anche quanto riguarda la risposta cellulare non vi sono informazioni puntuali. Secondo uno studio condotto su 100 partecipanti dall’UK Coronavirus Immunology Consortium and Public Health England, questa risposta avrebbe una durata di almeno 6 mesi.