Gli integratori Omega-3 aiutano a ridurre i trigliceridi

Revisione di studi, non sostituiscono i farmaci e vanno prescritti

La prescrizione di farmaci a base di acidi grassi Omega-3 riduce i livelli di trigliceridi del 20-30% nella maggior parte delle persone che presentano livelli elevati di trigliceridi. E’ quanto spiega una revisione di studi scientifici pubblicata Circulation, rivista dell’American Heart Association.  I trigliceridi sono grassi che circolano nel sangue e il loro livello eccessivo, condizione in aumento a causa dei crescenti tassi di obesità e diabete, può portare a restringimento delle arterie, aumentando il rischio di infarto e ictus. L’attività fisica regolare, la perdita di peso, l’eliminazione di zuccheri raffinati, la limitazione dell’alcol e di grassi di origine animale, possono aiutare a ridurli.

[continua…]

Mieloma multiplo, ampliate le indicazioni europee di elotuzumab
Pharmanutra si espande su Taiwan

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde