La neurochirurgia è un campo altamente specializzato che richiede una combinazione di conoscenze teoriche approfondite e abilità tecniche sofisticate. La formazione dei neurochirurghi è un processo lungo e complesso, e l’esperienza pratica è essenziale per sviluppare le competenze necessarie. In questo contesto, i laboratori di dissezione su preparati anatomici da cadavere svolgono un ruolo fondamentale.
Il Centro di Medicina Necroscopica presso l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) è un esempio eccellente in Italia di come tali laboratori abbiano trasformato la formazione dei neurochirurghi. Recentemente, il percorso intrapreso per istituire questo “cadaver lab” è stato presentato in un articolo scientifico pubblicato sulla rivista Frontiers in Surgery.