Una recente riforma della legislazione europea riguardante i farmaci ha sollevato questioni cruciali e ambiziose. Presentata al Parlamento dell’Unione Europea, questa riforma mira innanzitutto a ridurre le disparità nell’accesso ai farmaci, compresi quelli innovativi, in tutta Europa. Tuttavia, rimangono sfide significative legate alla sostenibilità economica e alla validazione scientifica.
L’innovazione nel mondo farmaceutico richiede farmaci rapidi, efficaci e sicuri. Tuttavia, sorgono due sfide principali: la sostenibilità economica e la validazione scientifica. I farmaci all’avanguardia, specialmente quelli destinati a malattie rare, possono avere costi di mercato elevati, indipendentemente dal loro reale valore terapeutico. La validazione scientifica implica la necessità di dimostrare che un nuovo farmaco sia superiore alle alternative di trattamento già disponibili.