Farmaci, 50 nuove terapie avanzate entro 2030, Italia pronta alla sfida

Il punto nel seminario online di Assobiotec-Federchimica e Iss

Sono 10 al momento le terapie avanzate a disposizione in Europa. “Una vera e propria rivoluzione in ambito medico”, strategie “capaci di portare un innegabile vantaggio per la salute dei pazienti, risultando in alcuni casi trasformative. Questo numero è destinato a crescere considerevolmente nel prossimo futuro: gli analisti prevedono infatti che entro il 2030 saranno autorizzati circa 50 nuovi prodotti di terapie avanzate. Oggi siamo dunque in una fase che potremmo definire ‘pilota’, perché nei prossimi 10 anni arriveranno in clinica molte nuove terapie, destinate a patologie sempre di nicchia, ma sicuramente meno rare”. E’ il quadro tracciato da Riccardo Palmisano, presidente di Assobiotec-Federchimica, nel suo intervento al webinar ‘Terapie avanzate, il futuro è già qui’, promosso da Istituto superiore di sanità (Iss) e da Assobiotec, Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie.

“In questo scenario – ha sottolineato – sono la cooperazione e la visione di lungo termine le direttrici da seguire per superare le tante sfide ancora aperte. Siamo dunque molto soddisfatti nell’avere confermato oggi un’unità di intenti e una prospettiva comune con l’Iss e con tutti i diversi stakeholder che hanno partecipato a questo dibattito, che ringraziamo molto per l’approccio aperto e collaborativo. Ci auguriamo che questa giornata possa rappresentare solo un primo passo di un più lungo percorso da fare insieme”.

[continua…]

Molteni Farmaceutici sigla con accord Healthcare
AIFA: Liste di trasparenza, elenco dei medicinali e i relativi prezzi al 15 settembre 2020

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde