Negli ultimi anni, si è assistito ad un cambiamento che ha portato ad interventi chirurgici sempre meno invasivi, che richiedono dispositivi medici di dimensioni sempre più contenute. Questa tendenza sta spingendo i produttori di dispositivi medici a fornire servizi personalizzati con particolare attenzione alle innovazioni.
In particolare, il numero di interventi chirurgici minimamente invasivi sta crescendo di anno in anno, guidato dai costi inferiori e dall’impatto ridotto sul paziente.
Per soddisfare questa esigenza, è necessario un CMO (Contract Manufacturing Organization) in grado di produrre con precisione e accuratezza, ma anche di rispondere alle esigenze dei progettisti che richiedono competenza e agilità in egual misura. La consulenza di esperti sulla produzione di componenti personalizzati sarà quindi fondamentale per le nuove innovazioni nella prossima generazione di dispositivi medici.