Diabete: verso la prima pillola di insulina

Per la prima volta è stata somministrata insulina al colon di ratti attraverso una compressa orale. È quanto riferito dall’American Chemical Society e, questa svolta, potrebbe rappresentare un netto miglioramento per la vita dei pazienti con diabete.

L’insulina è un farmaco salvavita, tuttavia, a differenza di molti altri medicinali non è possibile assumerla in pillole ma è necessaria una iniezione sottopelle.

I ricercatori che hanno guidato lo studio hanno coperto le microparticelle di magnesio con uno strato di soluzione a base di insulina e uno strato di liposomi. Pressando queste tre componenti con il bicarbonato di sodio i ricercatori hanno ottenuto una micro-compressa della lunghezza di circa 3 millimetri, ricoperta poi con una soluzione di amido esterificato.

Eli Lilly verso un 2023 "senza precedenti"
Farmaci: weekly update del 15 gennaio

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde