In occasione del Ces 2020 di Las Vegas Withings ha svelato il nuovo prodotto ScanWatch, smartwatch ibrido unico nel suo genere (primo al mondo, secondo il produttore) in grado di rilevare sia il rischio di aritmia (AFib) che l’apnea notturna.
ScanWatch è stato sviluppato in collaborazione con cardiologi ed esperti del sonno ed è il dispositivo indossabile più avanzato e ambizioso dal punto di vista medico fino ad oggi prodotto da Withings, a detta della stessa azienda specializzata nella realizzazione di dispositivi smart per il benessere e la salute digitale.
Il nuovo smartwatch ibrido è progettato per aiutare gli utenti e i loro medici a identificare precocemente problemi cardiovascolari e del sonno molto comuni ma, nonostante ciò, evidenzia Withings, ampiamente sottodiagnosticati.
ScanWatch offre un’elevata durata della batteria, per un dispositivo di questa categoria, di 30 giorni; preserva inoltre l’elegante aspetto analogico per cui sono noti gli smartwatch ibridi Withings, sul quale innesta una serie di elementi di design avanzati.
Il nuovo smartwatch è infatti dotato di un display digitale più grande rispetto ai modelli precedenti e di una navigazione migliorata, mediante quadrante e corona.
ScanWatch, spiega Withings, può rilevare se un utente ha la fibrillazione atriale (AFib) o se il suo ritmo cardiaco è lento, elevato o normale, grazie alla capacità dello smartwatch di acquisire un elettrocardiogramma (ECG) su richiesta e alla sua funzione di scansione cardiaca proattiva. Tramite il sensore PPG incorporato, il dispositivo indossabile è in grado di monitorare continuamente la frequenza cardiaca, il che consente di avvisare gli utenti di un potenziale problema anche se essi non avvertono palpitazioni.
Quando ScanWatch rileva un battito cardiaco irregolare attraverso il suo sensore di frequenza cardiaca, richiede all’utente, attraverso il display, di eseguire una lettura ECG. Gli utenti possono eseguire un elettrocardiogramma con ScanWatch in modo rapido, attraverso i tre elettrodi integrati, semplicemente toccando entrambi i lati della lunetta e, durante la misurazione, possono visualizzare l’ECG in tempo reale sullo schermo dell’orologio o nell’app Health Mate.
Una cronologia di tutte le registrazioni, le classificazioni associate e tutti i commenti o sintomi annotati vengono archiviati nell’app e tutti i dati raccolti possono essere facilmente condivisi con un medico o un operatore sanitario specializzato.
[continua…]