Cerotto innovativo per la somministrazione di farmaci e vaccini

Il melanoma è una delle forme più insidiose di cancro della pelle. Nell’arsenale delle cure oncologiche potrebbe entrare in futuro uno ‘skin patch’, un cerotto per la pelle, ad azione rapida che fornisce farmaci per attaccare le cellule di questo tumore.

Il dispositivo, testato su topi e campioni di pelle umana, è anche un progresso verso lo sviluppo di un vaccino per il trattamento del melanoma e ha applicazioni diffuse per altri vaccini.

È stato presentato all’American Chemical Society Fall 2019 National Meeting and Exposition. “Il nostro cerotto – evidenzia Yanpu He del Massachusetts Institute of Technology – presenta un rivestimento chimico unico e una modalità d’azione che consente di applicarlo e rimuoverlo dalla pelle in un solo minuto, pur offrendo una dose terapeutica di farmaci”.

Agenzia delle entrate e P.IVA: il nuovo meccanismo del redditometro
Johnson & Johnson: multa da 572 milioni per il caso oppioidi in USA

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde