Regoma, il nome dello studio clinico di fase 2 coordinato dall’Istituto Oncologico Veneto condotto in 10 centri clinici italiani.
Il vasto studio italiano ha riscontrato un’ottima efficacia e sicurezza di un farmaco che inibisce molte chinasi e proteine che controllano la creazione di nuovi vasi sanguigni e la conseguente crescita delle cellule tumorali.
Regorafenib (stivarga) è il farmaco a somministrazione per vie orali utilizzato per contrastare il glioblastoma, un tumore altamente vascolarizzato.