Il coordinamento regionale di FEDAIISF ha diffuso una comunicazione in nome degli Informatori Scientifici operanti presso le strutture ospedaliere della Regione Molise. All’interno del comunicato, si specifica che la figura dell’ISF è il punto di contatto tra la ricerca farmaceutica e gli Operatori Sanitari sia in ambito pubblico che privato.
Tuttavia, nonostante le diverse richieste degli ultimi mesi, avanzate alle istituzioni regionali e istituzioni Asrem, non sono pervenuti riscontri circa la possibilità di includere gli Informatori all’interno delle categorie destinatarie del vaccino, in qualità di categoria a rischio.
Si tratta di circa 50 Informatori residenti all’interno della Regione Molise che non avranno di fatto la possibilità di ricevere il vaccino anti Covid-19. Si rinnova dunque la richiesta di poter inserire gli ISF quanto prima nel piano vaccini regionale.