Regione Lombardia: ok a legge che riconosce ruolo caregiver

Regione Lombardia ha approvato in Consiglio regionale una legge volta a riconoscere la figura del caregiver, ovvero il familiare che prende in carico e assiste un parente disabile o con gravi problematiche di salute.

Grazie al riconoscimento normativo del ruolo del caregiver, si valorizza l’importante contributo di coloro i quali dedicano il proprio tempo ai familiari più fragili e si inseriscono come attori attivi nella rete dei servizi.

Come sottolinea Elena Lucchini, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia “Si tratta di una legge che nasce dal confronto tra tutte le forze politiche e anche tra le associazioni che operano nel sociale, che hanno voluto fortemente il riconoscimento della figura del caregiver familiare, la persona che sacrifica la propria vita ad aiutare la persona assistita. Finora il caregiver familiare non ha avuto un riconoscimento normativo di tipo nazionale e il passo compiuto oggi da Regione Lombardia è davvero un importante passo in avanti”.

Merck: un nuovo lancio ogni 18 mesi
Impiego antibiotici: calo record nel 2021

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde