Medici cubani in Calabria: durissima reazione Fnomceo

Nel discorso pronunciato in Consiglio regionale dal Presidente della Calabria, Roberto Occhiuto si è espresso in difesa della decisione di assumere temporaneamente dei medici cubani.

La reazione di Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, non è tardata e i toni sono stati duri.

Gli Ordini dei medici sono Enti sussidiari dello Stato, che difendono interessi generali, quali la tutela della salute e il corretto esercizio della professione. Non accettiamo in nessuna maniera che, per finalità forse di propaganda elettorale, o per qualunque altro fine estraneo a questi obiettivi, si gettino ombre, sospetti, sull’operato delle nostre istituzioni”.

Il governatore si è difeso spiegando che una delle cooperative che offrono medici in Calabria avrebbe chiesto per un anestesista rianimatore 150 euro all’ora, così come per un mesico di pronto soccorso e un ortopedico.

Nuova legge concorrenza e le ricadute su filiera del farmaco
REMEDi4ALL, progetto UE per riposizionare farmaci approvati

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde