Sarà discussa durante assemblea generale Oms da lunedì prossimo
L’Italia “ha sottoposto, il primo febbraio scorso, un progetto di risoluzione all’Organizzazione mondiale della sanità con cui ha proposto l’attuazione di provvedimenti in materia di trasparenza dei mercati dei farmaci, vaccini e altre tecnologie sanitarie. Il ministero della Salute, con il supporto della nostra rete diplomatica, si sta dunque adoperando per raccogliere ampio sostegno, sul piano tecnico e politico, da parte di altri Paesi in vista della sua discussione nell’ambito della 72.esima sessione dell’assemblea generale dell’Oms, che avrà inizio il prossimo lunedì”.
Lo sottolinea il ministro della Salute, Giulia Grillo, rispondendo, al question time alla Camera, a un’interrogazione sull’aumento del prezzo dei farmaci, fra cui terapie salva-vita, messo in luce da un’inchiesta negli Stati Uniti e sulla necessità di trasparenza per il settore. “Numerosi Paesi – prosegue – hanno già espresso supporto a questa azione ma, in particolare, mi piace rimarcare che l’iniziativa ha ricevuto l’appoggio trasversale e diretto di più di cento tra organizzazioni, università, esperti e istituti di ricerca di tutto il mondo – rivendica la Grillo – ciò a dimostrazione di quanto questi temi siano sentiti e condivisi dalla società civile al di là delle differenze sociali, economiche e geografiche”.
Il ministro ha ricordato che “le informazioni sul prezzo dei farmaci sono spesso coperte da clausole di riservatezza”. Con la risoluzione all’Oms “l’Italia è finalmente protagonista dell’avvio di un dialogo tra governi”.
Adelisa Maio