Farmacisti ospedalieri: Arturo Cavaliere nuovo presidente Sifo

Alla guida della società scientifica l’attuale segretario regionale del Lazio, eletto all’unanimità. Insediato il nuovo consiglio direttivo per il periodo 2020-2024

Arturo Cavaliere è il nuovo presidente della Società italiana di farmacia ospedaliera (Sifo). È stato eletto all’unanimità dal consiglio direttivo, rinnovato per il periodo 2020-2024.  Al suo fianco Alessandro D’Arpino (vice-presidente), Marcello Pani (segretario nazionale), Maria Ernestina Faggiano (tesoriere) e cinque consiglieri Paolo Abrate, Emanuela Omodeo Salè, Paolo Serra, Ugo Trama e Adriano Vercellone. Cavaliere subentra a Simona Creazzola.

Il profilo

Cavaliere è attualmente segretario regionale della Sifo Lazio. È direttore dell’Uoc della Farmacia aziendale Asl Viterbo da circa tre anni e prima è stato direttore dell’Uoc Farmacia all’Idi–Irccs di Roma. Nel 2017 ha presieduto il XXXVIII congresso nazionale Sifo.

Il commento

“Nel ringraziare il direttivo che ci ha preceduto per il lavoro svolto – commenta Cavaliere –  desidero anche sottolineare che l’idea di Sifoche desideriamo portare avanti con il nuovo team è quella di una società Scientifica volta al rinnovamento, all’innovazione, culturalmente indipendente. Vogliamo porre le basi per una Sifo che avrà nella costante collegialità delle decisioni la sua stella polare, aprendosi sempre di più a sinergiche azioni condivise con le altre società scientifiche, con le istituzioni e con le federazioni di ordini”. Il neopresidente sottolinea poi “l’energia dei tanti nuovi eletti in consiglio direttivo” che sarà “vitale per generare nuovo impulso per Sifo e per tutti i farmacisti ospedalieri italiani, mentre la preziosa esperienza maturata da alcuni colleghi confermati sarà fonte utile per tutti coloro che – come me – sono al primo mandato e che lavoreranno sempre con entusiasmo, passione e audacia”.

Primo impegno sarà lavorare al XLI congresso nazionale, che si terrà in modalità digitale il prossimo 10-12 dicembre.

Ema verso il blocco per alcuni generici
Oncologia, AstraZeneca sigla nuovo accordo da $6 mld con Daiichi Sankyo per coniugato anticorpo farmaco

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde