Farmaci, Grillo: stop alla spirale di aumento di spesa per i cittadini, ottimizzare le risorse

Farmaci: oggi la conferenza stampa per la presentazione del documento di programmazione della nuova governance

Una delle mie richieste avanzate al Tavolo è stata quella di incrementare il livello di appropriatezza delle prescrizioni e aderenza ai trattamenti per rompere la spirale di crescita della spesa di compartecipazione. Non è più tollerabile che complessivamente ogni anno i cittadini mettano mano al portafoglio per oltre un miliardo di euro per compensare la differenza tra il prezzo di riferimento a carico del Ssn e quello più alto delle medicine ‘branded’, ossia di marca“. Lo ha affermato il ministro della Salute, Giulia Grillo, nella conferenza stampa che si è svolta questa mattina per la presentazione del documento di programmazione della nuova governance farmaceutica.
Il documento – precisa Grillo – se ne occupa e sarà mia cura sostenere l’Aifa affinché si superi la diffidenza per questo tipo di farmaci che ancora troppo spesso osserviamo sia tra i cittadini sia tra i prescrittori. In molti altri paesi europei la situazione è diversa. Dobbiamo recuperare questo gap. Il documento sarà oggetto di confronto con tutti i protagonisti del settore, non solo con le aziende – ha aggiunto – ma anche con i rappresentanti dei cittadini e delle associazioni dei pazienti, perché lo spirito di questo lavoro è di costruzione di un nuovo sistema di regole per restituire ai farmaci la loro missione centrale: strumento di cura, attraverso cui realizzare i livelli essenziali di assistenza di cui abbiamo tutti diritto“.

Nutraceutici e cosmeceutici, master di II livello alla Sapienza
GOVERNANCE FARMACEUTICA. EVIDENZIATI PUNTI PRINCIPALI, COMPRESI GLI ISF

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde