Confimi sanità: con MDR a rischio 4.500 imprese di dispositivi medici

L’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (MDR) potrebbe bloccare il settore, andando a impattare negativamente sulle forniture verso i pazienti oltre a determinare potenziali danni economici a carico delle imprese produttrici.

A lanciare l’allarme alzando la soglia di attenzione è Confimi sanità, la sezione della Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e dell’impresa privata dedicata all’healthcare. Il nuovo scenario disegnato dall’MDR potrebbe dunque causare difficoltà, soprattutto ai danni delle piccole e medie imprese.

In Italia, infatti, le aziende di grandi dimensioni che si occupano della produzione di dispositivi medici sono solo il 5,7% del totale in base ai dati di Confindustria Dispositivi medici.

Studio boccia vitamina D, Magrini (Aifa): 'rivedremo Nota 96'
Allergan di AbbVie: 2 miliardi di dollari per risolvere la questione oppiacei

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde