Carenza farmaci: le proposte per tornare al “Made in Europe”

Un gruppo di 19 paesi, tra cui Germania, Francia e Italia, ha presentato una proposta congiunta per creare un “Critical Medicines Act” che promuova la produzione interna di principi attivi e ingredienti intermedi.

L’obiettivo è ridurre la dipendenza da paesi terzi come Cina e India. La proposta prevede tre azioni a breve, medio e lungo termine. In primo luogo, l’istituzione di un meccanismo volontario di solidarietà per affrontare le carenze di farmaci all’interno dell’UE. In secondo luogo, l’accelerazione della creazione di una lista europea di medicinali critici. Infine, l’implementazione di un “Critical Medicines Act” simile all'”European Chips Act” e al “Critical Raw Materials Act”, per aumentare la quota di mercato europea nella produzione di farmaci e ridurre la dipendenza da un unico paese o da pochi produttori.

Si prevede che questo provvedimento sarà complementare alla revisione della legislazione farmaceutica dell’UE e terrà conto delle questioni legate agli appalti pubblici e alla sicurezza degli approvvigionamenti

La FDA e il declino della scienza: l'approvazione controversa di Recarbrio solleva preoccupazioni
Farmaci generici e biosimilari: il report di Egualia

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde