La Svizzera vota per il “presunto consenso” per la donazione di organi

Domenica, la Svizzera ha votato con l’obiettivo di aumentare la disponibilità di organi trapiantati dimostrandosi favorevole alla donazione di organi per tutti coloro i quali non si sono espressi in maniera contraria.

La modifica legale, approvata dal 60 per cento degli elettori tramite referendum, segna un importante cambiamento rispetto al sistema precedente. Secondo le leggi vigenti, i trapianti sono possibili solo se la persona deceduta ha acconsentito mentre era in vita. In caso di mancata indicazione, la decisione è lasciata ai parenti che nella maggior parte dei casi optano contro la donazione di organi.

Alla fine del 2021, oltre 1.400 pazienti erano in attesa di trapianto di organi in Svizzera, un Paese di circa 8,6 milioni di persone. L’anno scorso in Svizzera 166 persone decedute hanno donato i propri organi e sono stati trapiantati in totale 484 organi da donatori deceduti.

Tuttavia, 72 persone sono morte nel 2021 mentre erano in lista d’attesa in base ai dati condivisi dall’organizzazione Swisstransplant.

Leggi l’articolo tradotto in italiano da Google

Leggi l’articolo originale in lingua inglese

Farmaci: Weekly Update del 15 maggio
Nuove strutture del Pnrr: costi insostenibili?

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde