Software per la gestione delle attività degli Informatori: alcuni dati

La digitalizzazione e la gestione delle reti degli informatori scientifici del farmaco sono processi che possono beneficiare notevolmente dall’implementazione di tecnologie all’avanguardia come i Crm e le piattaforme online.

Queste soluzioni possono migliorare le performance delle aziende, riducendo i tempi e i carichi di lavoro e massimizzando i profitti attraverso l’analisi strategica dei dati utili per la pianificazione di azioni commerciali mirate.

Tra le soluzioni digitali preferibili ci sono gli “app” e i software “all in one” che consentono di gestire la reportistica degli informatori scientifici e l’analisi delle performance e dei dati. Un esempio di software specifico per il settore farmaceutico e nutraceutico è Cloeri.

Il dipartimento di ricerca di Cloeri ha condotto indagini interne presso le aziende partner, dimostrando che l’utilizzo del software ha aumentato la produttività legata alla catena comunicativa di reportistica delle visite degli informatori scientifici del +57%.

Questo risultato è stato raggiunto grazie al risparmio di tempo nella rendicontazione, che ha permesso agli informatori di investire più tempo in attività produttive. Inoltre, l’utilizzo del software ha ridotto del 95% gli errori umani nella rendicontazione e lo smarrimento di documenti e file.

Farmaci: weekly update del 16 aprile
Lavorare 4 giorni a settimana? Uno studio esamina gli impatti sulla salute

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde