Milano, 18 maggio 2023
Informatori.it – Il punto di riferimento per gli informatori scientifici d’Italia, ha pubblicato il primo report dell’osservatorio sull’attività e le figure professionali dell’informazione scientifica in Italia.
“Nell’ambito dell’informazione medico scientifica del farmaco e del parafarmaco si vive una continua evoluzione dello scenario socio-economico e dei sistemi che la regolamentano; pertanto, una maggiore consapevolezza attraverso l’osservazione dei trend permetterà di anticipare le sfide future” afferma Vittorio Cassisi CEO di Informatori.it
Il report dell’osservatorio sull’attività e le figure professionali dell’informazione scientifica, documento unico in Italia, offre una panoramica sulle dinamiche che ruotano attorno alla professione degli Informatori Scientifici. L’obiettivo è aiutare i professionisti e le aziende che si avvalgono della loro collaborazione, nell’orientamento e nell’allineamento delle proprie strategie.
Il report, caratterizzato da una completezza dei dati riportati, rivela i tanti aspetti che ruotano attorno alla professione, analizzando alcune fondamentali dimensioni necessarie per un approccio consapevole, tra cui: inquadramento contrattuale, retribuzione, disparità di genere/ regione/ età, grado di soddisfazione e differenze nelle attività gestite.
Ciò che emerge è una fotografia chiara e dettagliata che attraverso i dati ci raccontata le esperienze dei singoli Informatori Scientifici nello scenario attuale.
Scarica il report
Chi è Informatori.it
È il sito che nel tempo è diventato il punto di riferimento per gli informatori scientifici in Italia attraverso il costante aggiornamento sul mondo del Pharma, approfondimenti riguardanti la professione ed un’area dedicata all’incontro tra domanda e offerta nel mondo del lavoro.