I medici preferiscono davvero le visite di persona con gli ISF? La survey

Secondo un rapporto del CMI Media Group, i rappresentanti farmaceutici potrebbero avere difficoltà ad incontrare i medici a causa delle restrizioni legate al COVID-19.

Il sondaggio è stato condotto su 562 medici in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito per comprendere le loro esigenze nei confronti delle aziende delle Life Sciences.

Il 25% dei medici ha dichiarato di voler ridurre le interazioni faccia a faccia, mentre il 10% non le ha mai avute.

Ciò potrebbe significare una perdita di opportunità per le aziende biofarmaceutiche, anche se il 51% dei medici ha affermato che la frequenza delle interazioni di persona è invariata rispetto a prima della pandemia.

Tuttavia, il sondaggio mostra che i canali digitali possono essere utilizzati per connettersi con i medici. La maggior parte dei medici riferisce di preferire l’invio di risorse informative piuttosto che parlare con i rappresentanti tramite video o telefono.

Tra il 70% e il 78% dei medici ha affermato che le risorse digitali sono più convenienti e educative rispetto alle visite dei rappresentanti a distanza. Cresce, dunque, l’attenzione verso le strategie e gli approcci omnichannel.

Leggi l’articolo tradotto in italiano da Google

Leggi l’articolo originale in lingua inglese

Efsa: preoccupazione per nitrosammine cancerogene nei cibi
Incontro positivo tra Governo e imprese farmaceutiche

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde