Malattie rare: come la marketing automation può aiutare le aziende

Le malattie rare colpiscono meno di 200.000 persone negli Stati Uniti, rendendo difficile per le aziende farmaceutiche raggiungere i pazienti che necessitano di terapie innovative. Le strategie di vendita e marketing tradizionali non sono efficaci con una popolazione così limitata. Pertanto, è necessario adottare un approccio creativo per massimizzare l’efficacia degli sforzi commerciali.

Un’opzione promettente è la marketing automation, che consente ai team commerciali di interagire in modo efficace con un gran numero di operatori sanitari. Utilizzando l’automazione del marketing, è possibile condividere materiali educativi pertinenti con gli operatori sanitari in formato digitale e monitorare il loro coinvolgimento. Questo aiuta a identificare i medici prioritari che possono essere il focus delle attività di vendita.

Per implementare con successo l’automazione del marketing, un’azienda di malattie rare può seguire un approccio in tre fasi:

Passaggio 1: Scoprire il percorso del cliente.

Passaggio 2: Creare una libreria di contenuti.

Passaggio 3: Implementare il monitoraggio e l’aggiornamento.

Leggi l’articolo tradotto in italiano da Google

Leggi l’articolo originale in lingua inglese

Integratori alimentari: un mercato da 4 miliardi di euro
AIFA presenta il nuovo piano attività

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde