Lavoro e smart working: necessario rivedere i modelli di Leadership

A causa della pandemia i modelli di lavoro da remoto si stanno imponendo all’interno delle aziende aprendo a nuovi scenari. Le aziende infatti sono chiamate a rivedere le loro normative e gli aspetti organizzativi. Anche la Leadership va rimodellata e adattata al cosiddetto “new normal” che richiede una messa in discussione dei modelli precedenti.

Cresce la centralità della cura al dipendente per guidare l’intera organizzazione verso un cambiamento non semplice ma necessario, cercando di evitare occasioni di isolamento. Secondo gli esperto ad ogni modo, il ruolo dell’ufficio manterrà una propria centralità ma cambierà la sua funzione.

Covili Faggioli, presidentessa nazionale dell’Associazione italiana per la Direzione del personale (Aidp), parla proprio di questi cambiamenti. Faggioli ribadisce la necessità di ripartire da un nuovo modello di leadership con obiettivi chiari e misurabili e piani di formazione e sviluppo.

Il 2020 è l'anno peggiore degli ultimi tre lustri per sop e otc
Calcio e aritmia cardiaca: uno studio sulle mutazioni di RyR2

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde