Le aziende farmaceutiche multinazionali si trovano di fronte alla sfida di adattarsi ed evolversi in base alle diverse esigenze legate alle analisi dati quando si espandono a livello internazionale. In passato, molte di queste aziende hanno cercato rifugio nei mercati emergenti per sfuggire all’incertezza dei mercati di Europa e Stati Uniti. Tuttavia, le aspettative iniziali di crescita si sono scontrate con diverse difficoltà.
Alcuni mercati emergenti hanno subito flessioni o hanno mostrato una crescita più debole a causa del calo dei prezzi delle materie prime. Inoltre, alcuni sistemi sanitari non sono riusciti ad aumentare adeguatamente l’accesso alle cure, e le aziende locali sono diventate concorrenti sempre più efficaci. Le multinazionali farmaceutiche stesse hanno incontrato sfide nel reclutamento di talenti, nella conformità normativa e nell’organizzazione aziendale. Al contrario, i mercati sviluppati come gli Stati Uniti stavano andando relativamente bene.
Affrontare questi ostacoli richiede un lavoro collaborativo con stakeholder locali e globali. Le aziende che riescono ad adattare il loro modello di business per i mercati emergenti potrebbero avere successo. Per cogliere le opportunità di crescita in questi mercati, le multinazionali devono adottare una visione a lungo termine e continuare a investire. È necessario essere disposti a prendere rischi calcolati. Questo richiede la definizione di obiettivi strategici chiari, l’adattamento del modello di business alle caratteristiche dei mercati emergenti e la creazione di un’organizzazione agile per soddisfare le esigenze di questi mercati.