Controllare i dati GPS dell’auto degli Informatori è legittimo?

È possibile per il datore di lavoro controllare un collaboratore utilizzando la geolocalizzazione del GPS? Effettuando tali controlli, un licenziamento sarebbe legittimo in caso di inadempienza?

La legge riconosce al datore di lavoro il diritto alla vigilanza volta a verificare che i collaboratori svolgano le prestazioni concordate, con lo scopo di tutelare il patrimonio aziendale. La questione è delicata nel caso dei controlli a distanza, verificando attraverso i dati Gps dell’auto aziendale.

In base a quanto stabilito da una recente sentenza della Corte europea dei diritti umani, nel momento in cui il datore rileva una condotta contraria ai principi di correttezza e di buona fede da parte del dipendente, servendosi dei dati di geolocalizzazione, è possibile avviare un procedimento disciplinare o arrivare ad una conclusione del rapporto di lavoro.

Sanità nel 2023: facciamo il punto
Confindustria DM e FIFO Confcommercio: nessun accordo sul payback

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde