Milano, 19 ottobre – Roma, 26 ottobre 2023
Il futuro della Sanità italiana si sta trasformando rapidamente grazie all’innovazione tecnologica e all’intelligenza artificiale (AI). Bhave, startup innovativa nel settore della salute e della tecnologia, organizza anche quest’anno il Bhave Summit.
Titolo dell’evento 2023: “NEXT BEST ACTION: l’intelligenza artificiale al servizio della salute”, un racconto quello che ad oggi appare come il percorso verso la rivoluzione tecnologica in ambito Salute.
L’Intelligenza Artificiale, è diventata ormai una realtà concreta e tangibile che sta cambiando il modo in cui valutiamo l’efficacia dei servizi sanitari. Stiamo assistendo ad una personalizzazione dell’informazione scientifica sui prodotti e i servizi, con una ricaduta positiva notevole sulle abitudini e i comportamenti dei medici e degli informatori scientifici. Il Bhave Summit 2023 si propone di esplorare il suo impatto e il suo potenziale da diversi punti di vista.
L’obiettivo principale dell’evento è anche quello di stimolare una reale discussione ed un confronto approfondito tra esperti, che permettano di analizzare, in modo completo, il tema del “patient access” in ambito sanitario. Individuare quegli aspetti chiave che andranno a rappresentare il nuovo paradigma del “Sistema Salute” italiano, osservando l’apporto analitico che l’Intelligenza Artificiale contribuisce a dare migliorando l’accesso dei pazienti ai servizi sanitari, in maniera molto più efficiente.
Il Bhave Summit 2023 si propone come l’evento in grado di esplorare gli ambienti e le soluzioni tecnologiche pensati unicamente per i pazienti, aprendo nuove strade di confronto e osservazione.
“Stiamo assistendo ad una trasformazione senza precedenti nel settore sanitario grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale“, ha dichiarato Lucio Corsaro, CEO di Bhave. “E questo evento mira a unire i professionisti della sanità, gli esperti in AI e tutti coloro che sono interessati a migliorare il sistema sanitario italiano attraverso l’innovazione tecnologica. Vogliamo identificare le migliori pratiche, condividere le conoscenze e ispirare azioni concrete per un futuro più sano, per tutti, nessuno escluso.”
L’evento si terrà a Milano il 19 ottobre e a Roma il 26 ottobre 2023. È aperto a professionisti della sanità, esperti tecnologici e a chiunque sia interessato a contribuire a una migliore assistenza sanitaria.