Spesa farmaceutica: Nei primi 2 mesi del 2020 quella di Asl e ospedali già fuori budget per 800 milioni.

La spesa convenzionata (canale farmacia) invece si conferma in avanzo con oltre 85 mln al di sotto del tetto. Continua la discesa del ticket. In calo anche i consumi mentre crescono le dosi giornaliere. Numeri che segnano ancora una volta l’esigenza di mettere mano al tema.

A livello nazionale la spesa complessiva nei primi 2 mesi del 2020 si è attestata a 3.536,4 mln di euro, evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 14,85% (2.816,4 mln di euro) pari a 720,1 mln di euro, corrispondente ad un’incidenza percentuale sul FSN del 18,65%. Insomma, il 2020 segue la linea degli ultimi anni con la spesa farmaceutica ospedaliera che va oltre il tetto di spesa (di ben 806 mln in 2 mesi) e la territoriale che invece è sotto il tetto di 85,5 mln nei primi 2 mesi del 2020.

È quanto si legge nell’ultimo monitoraggio dell’Aifa relativo ai primi 2 mesi del 2020 appena pubblicato. Una spesa quindi sempre in crescita con le azioni per riformare la governance che latitano e su cui né il Governo né il nuovo Dg di Aifa Nicola Magrini sono ancora intervenuti.

La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del SSN nel periodo gennaio-febbraio 2020 calcolata al netto degli sconti, della compartecipazione totale (ticket regionali e compartecipazione al prezzo di riferimento) e del pay-back 1,83% versato alle Regioni dalle aziende farmaceutiche, si è attestata a 1.351,9 mln di euro, evidenziando un lieve aumento rispetto a quello dell’anno precedente (+2,7 milioni di euro).

Per la verifica del tetto della spesa convenzionata, come disposto dalla Legge di stabilità 2017, lo scostamento della spesa farmaceutica convenzionata al netto dei payback vigenti rispetto al tetto del 7,96% (1.509,6 mln di euro), pari a 1.424,5 milioni di euro che incide sul FSN per il 7,51% generando un avanzo di 85,5 milioni di euro.

In questo caso tutte le Regioni tranne Abruzzo, Lombardia, Puglia, Lazio e Campania hanno speso meno del tetto di spesa previsto.

[continua…]

Scarica documenti PDF

Lilly all'attacco del Covid-19 con un altro anticorpo monoclonale
Regione Sicilia: ospedali e ambulatori nuovamente accessibili agli ISF dal 15 giugno.

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde