Secondo un recente rapporto di GlobalData, entro il 2031 il mercato delle terapie contro l’obesità raggiungerà i 37,1 miliardi di dollari nei principali sette mercati mondiali, con un tasso di crescita annuale composto del 31,3%.
Tra i fattori trainanti di questa crescita vi sono l’aumento della popolazione obesa, il miglioramento dell’efficacia delle terapie e l’ingresso di farmaci con nuove vie di somministrazione, come gli agonisti orali del recettore del peptide-1 del glucagone (GLP-1R).
Molti dei prodotti in fase avanzata di sviluppo emulano quelli già in commercio con il meccanismo d’azione GLP-1RA, ma anche i farmaci con meccanismi d’azione a doppio e triplo agonista saranno destinati a giocare un ruolo di primo piano, come il tirzepatide di Eli Lilly, che agisce sul GLP-1R e sul GIPR.