Le imprese del settore farmaceutico sono alla ricerca di strumenti di analisi che sfruttino algoritmi, intelligenza artificiale e machine learning per ottenere previsioni e informazioni in tempo reale dai dati sempre più numerosi e interconnessi. Questo è il messaggio emerso dall’evento “Future forward: connected intelligence”, organizzato da Iqvia il 24 maggio a Milano per discutere con le aziende clienti e partner delle dinamiche che stanno cambiando il mercato e i consumatori.
Antonella Levante, CEO di Iqvia Italia e Grecia, ha aperto l’evento sottolineando che, nonostante l’attuale scenario di elevata instabilità economica, molte aziende stanno investendo per costruire il futuro, attraverso progetti di internazionalizzazione, nuove strategie di ricerca clinica e modelli innovativi di commercializzazione.
In Italia, queste evoluzioni si sovrappongono alle trasformazioni che interessano la distribuzione dei farmaci, come le catene, le farmacie dei servizi, l’e-commerce e la digitalizzazione. Levante ha evidenziato che l’incertezza attuale aumenta la richiesta delle aziende di informazioni puntuali per indirizzare in modo oculato le risorse disponibili.