Fatturato in crescita ma volumi in calo: la situazione delle farmacie nei primi sei mesi del 2023

Fatturato in crescita, ma volumi in calo: ecco la situazione delle farmacie nei primi sei mesi del 2023. Secondo i dati di New Line Ricerche di Mercato, il fatturato è aumentato dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma le vendite a confezioni sono diminuite del 5,8%. La pandemia e un’iniziale primavera incerta hanno colpito particolarmente i mercati stagionali dell’Automedicazione e della Dermocosmesi.

Nel complesso, il settore farmaceutico ha risentito di vari fattori esterni, influenzando tutte le aree della farmacia. La Libera Vendita ha subito cali sia a fatturato (-3,2%) sia a confezioni (-12,1%). Anche il settore dell’Etico non è stato risparmiato, con un aumento del fatturato dell’1,2% e una diminuzione del 1% delle confezioni rispetto al trimestre precedente.

Analizzando il dato globale, il Farmaco Etico ha registrato aumenti positivi sia a valori (+2,9%) sia a volumi (+0,6%), mentre la Libera Vendita ha contribuito al calo complessivo del settore.

Ricerca, ok Urso a 3 accordi in settore biomedico-farmaceutico, 23 mln investimenti
Federalismo sanitario: ecco perché non fa funzionare la sanità

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde