Farmacia: primi due terzi dell’anno con valori invariati e volumi in contrazione

Il mercato farmaceutico italiano sta attraversando un periodo di notevole resilienza e cambiamenti significativi. Secondo il recente report di Iqvia, nei primi due terzi dell’anno, il settore ha registrato una crescita a valori pressoché invariata rispetto al 2022, sebbene con una netta contrazione nelle confezioni vendute, che si attesta intorno al 5%.

Il fatturato complessivo del settore farmaceutico ha sfiorato i 17 miliardi di euro, registrando un modesto aumento dello 0,2% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il volume complessivo di vendite è sceso del 4,8% rispetto al 2022, attestandosi a 1,6 miliardi di confezioni.

Un dato interessante è l’andamento del farmaco etico, che ha fatto segnare una crescita a valori dell’1,8%, raggiungendo un giro d’affari di oltre 9,5 miliardi di euro. I volumi di vendita per questo settore sono rimasti praticamente invariati, con una leggera diminuzione dello 0,2%.

Novo Nordisk è la società con la più alta capitalizzazione d’Europa
Entro l'anno da 10mila a 24mila medici in pensione

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde