Farmacia: l’Etico salva il fatturato globale del trimestre

Il primo trimestre del 2023 ha visto una netta contrazione delle confezioni farmaceutiche (-5,8%) rispetto alla fine dell’anno scorso, nonostante un aumento del fatturato del 1,4%.

L’andamento del canale è stato influenzato da dinamiche contrastanti tra il farmaco su prescrizione e la libera vendita, nonché all’interno del comparto della libera vendita.

Il ritorno dell’influenza ha beneficiato il farmaco Etico e l’automedicazione, ma ha causato un impatto negativo sui settori sanitari e dei tamponi effettuati in farmacia. La crescita dell’automedicazione e dei prodotti per la cura della pelle non ha bilanciato il crollo del mondo Covid, portando a trend negativi per il comparto commerciale sia in termini di fatturato (-2,3%) che di confezioni (-15,5%).

L’inflazione è stata un ulteriore fattore che ha influenzato il canale farmaceutico, con un aumento del 11% rispetto ai valori di riferimento. Nel complesso, il farmaco Etico ha registrato trend positivi sia a valori (+4,6%) sia a volumi (+2,3%), mentre la Libera Vendita ha avuto un impatto negativo sui risultati globali, chiudendo a consuntivo con differenziali negativi sia a fatturato (-2,3%) sia soprattutto a confezioni (-15,5%).

Il farmaco campione di vendite dei prossimi 5 anni? Ecco qual è
Aifa: servizio online IMS Informatori Scientifici

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde