Farmaci Alzheimer: mercato da 6,8 miliardi entro il 2032

In base a quanto condiviso dal rapporto di Future Market Insights (FMI), il mercato dei farmaci per l’Alzheimer vedrà un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9,3%. Si tratta di un tasso importante, sostenuto soprattutto dalle collaborazioni tra gli operatori esistenti. Secondo le stime, il segmento raggiungerà i 6,8 miliardi di dollari entro il 2032.

Le aziende attive nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di terapie destinate ai pazienti affetti da Alzheimer sono diverse. Tra le più accreditate troviamo AbbVie, Eli Lilly, Janssen Pharmaceuticals, Allergan, Roche e GE Healthcare.

Le tipologie di farmaci prese in considerazione dal rapporto di Future Market Insights sono tre: quelli basati sui biomarcatori, gli inibitori della colinesterasi e gli antagonisti del recettore N-metil-D-aspartato (NMDA).

Ristrutturazione Novartis: ceduti cinque farmaci oftalmici
Festività natalizie e salute mentale: 7 consigli utili

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde