Nel corso della pandemia da Covid-19, il mercato dell’omeopatia ha evidenziato una crescita. Nell’ultimo anno, in Italia, il consumo dei farmaci omeopatici è cresciuto del +25%. È quanto emerge dal sondaggio, condotto da Emg Different per conto di Boiron, “Gli italiani e l’omeopatia nell’anno della pandemia”.
Le principali utilizzatrici di questi prodotti risultano essere le donne dai 35 ai 54 anni, residenti al Centro Italia. In base ai dati raccolti, circa il 20% della popolazione del nostro Paese fa uso di medicinali omeopatici. Parliamo dunque di circa 10,2 milioni di italiani. Nel 2018 la percentuale era pari al 17% con 8,5 milioni di consumatori.