Boom Integratori: +60% di vendite in 10 anni

Secondo dati forniti da Integratori & Salute, l’associazione che rappresenta il settore degli integratori alimentari in Italia, le vendite di integratori sono aumentate del +60% negli ultimi 10 anni. Nel 2013, sono state vendute 125 milioni di confezioni, mentre nel 2023 questo numero è salito a 200 milioni di confezioni. Il fatturato dell’industria degli integratori italiani è quasi raddoppiato, passando da 1,8 miliardi di euro a 3,5 miliardi di euro.

Tra le categorie di integratori più richieste, i probiotici sono al primo posto, con 26,5 milioni di confezioni vendute (+40% rispetto al 2013). Seguono i sali minerali, con 14 milioni di confezioni, e le vitamine, che hanno registrato il maggior incremento con un +157% in 10 anni, arrivando a 13,1 milioni di confezioni vendute.

Alcuni integratori hanno visto una crescita significativa nei loro posizionamenti di mercato negli ultimi 10 anni. Tra questi ci sono gli antiacidi e antireflusso (+205%), i prodotti per la tosse (+180%), quelli per l’insonnia e il benessere mentale (+155%), le vitamine (+157%) e gli integratori per le funzioni immunitarie (+144%).

Bayer: un centro di Innovazione per la ricerca sui tumori a Cambridge
FNOMCeO: solidarietà ai giovani medici in protesta

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde