Talco cancerogeno: la Johnson&Johnson ritira 33mila confezioni con amianto

È stato avviato dalla Johnson&Johnson il primo ritiro dal mercato di un lotto del suo talco per neonati e bambini per la presenza di tracce di amianto. Il lotto ritirato è il #22318RB, comprende 33.000 confezioni acquistate online da un rivenditore non identificato. Il ritiro è avvenuto dopo che i test condotti dalla Food and drug Administration hanno accertato impurità cancerogene, in particolare tracce di ‘asbesto crisotile’, alla base della produzione di amianto.

La J&J ha riferito di aver avviato una “rigorosa indagine interna e di aver deciso il ritiro del lotto in via cautelare”. L’azienda ha poi comunicato di collaborare con l’ Agenzia governativa “per determinare l’integrità dei campioni esaminati e la validita’ dei risultati dei test”.

Si tratta del primo ritiro di un talco della J&J, che ha sempre negato la contaminazione dei propri prodotti con impurità tossiche. Eppure l’azienda si trova al centro di migliaia di denunce e cause legali da parte di consumatori proprio a causa di tumori e altri danni alla salute attribuiti all’uso di prodotti al talco della J&J.

[continua…]

Istituto superiore di sanità alle Regioni, allerta sulle e-cig
Biogen “resuscita” un farmaco per l’Alzheimer

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde