Takeda ha organizzato “ImaGIne the Future“, un evento a Milano che riunisce clinici, associazioni di pazienti e società scientifiche per discutere i risultati ottenuti dall’azienda in trent’anni di ricerca nell’area gastrointestinale.
L’evento si concentra sul presente delle terapie e sul futuro delle nuove soluzioni di assistenza e cura in area GI e immunologia. Gli argomenti affrontati riguardano i cambiamenti più recenti e le nuove soluzioni terapeutiche che interesseranno l’area GI e immunologia nel prossimo futuro.
L’offerta di Takeda è focalizzata su prodotti specialistici per un’ampia gamma di patologie gastroenterologiche e sulla ricerca di soluzioni che migliorino sempre più la qualità di vita dei pazienti.
L’azienda prevede il lancio di 17 nuove terapie entro il 2025 e di 8 nuove terapie in ambito GI nei prossimi 7-10 anni, di cui 2 in IBD, 3 nell’area della celiachia, 2 nella motilità intestinale ed una per il fegato.
Inoltre, a febbraio è stato annunciato il completamento dell’accordo con Nimbus Lakshmi per la commercializzazione della molecola TAK-279, che può dimostrare efficacia, sicurezza e maneggevolezza nel trattamento della psoriasi e di altre patologie immunomediate.