Perché scegliere Agaton

Agaton SRL, Azienda nutraceutica nata circa dieci anni fa dal progetto imprenditoriale di tre specialisti del settore farmaceutico (Roberto Matarazzo, biologo, Pietro Giannitti, farmacista, Eugenio Claudio Rossano, chimico organico), è oggi in una fase entusiasmante del suo processo di sviluppo e di crescita.

Insignita per due anni di fila del premio “Leader della Crescita” del Sole 24 Ore (2022 e 2023), e inserita nel novero delle “100 Eccellenze Italiane 2022” sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio, Agaton ha chiuso il 2022 con un lusinghiero incremento di fatturato del +25%, frutto di un positivo ampliamento del proprio listino e di un costante processo di espansione della rete di informazione scientifica, sino a coprire l’intero territorio nazionale.

Nell’ampio listino dei prodotti Agaton, spicca il SIBEN CPR, oggi terzo più venduto in Italia nella classe degli antinfiammatori enzimatici, un mercato di cui rappresenta ben il 7,3%, con circa 150.000 confezioni vendute all’anno.

Assieme ad una vasta gamma di proposte sia in ambito osteoarticolare che metabolico, nel 2022 si è particolarmente affermato il nuovissimo mucolitico SIBEN FLU bustine, entrato di prepotenza nella top 10 della sua classe di riferimento, a soli tre mesi dalla sua nascita.

I prodotti Agaton si distinguono non soltanto per la razionalità delle loro formulazioni, testate in oltre 20 studi clinici pubblicati, ma anche per i livelli di qualità produttiva e di purezza delle materie prime, sicuramente al vertice nel panorama nutraceutico, e paragonabili a quelli della farmaceutica vera e propria.

Il crescente sviluppo di Agaton è un riflesso non soltanto della qualità del listino, ma anche e soprattutto della qualità umana e professionale della rete vendita, attualmente strutturata in 12 Area Manager, 90 informatori scientifici ed un Field Manager Italia, la dott.ssa Daniela Palomba.

L’Azienda dedica importanti risorse alla formazione iniziale e all’aggiornamento scientifico della Forza Esterna, il cui grado di soddisfazione è quantificabile in un turn over molto basso, inferiore mediamente al 3%.

Retribuzioni molto soddisfacenti, sistemi premianti, benefit distribuiti su base meritocratica, ed una particolare attenzione alle liete evenienze delle colleghe (gravidanza, maternità), sono tutti questi i fattori che contribuiscono ad un forte spirito di coesione e partecipazione al progetto aziendale.

Nel mentre sviluppa progetti di ricerca originali, volti ad aprire nuovi scenari nel campo nutraceutico, Agaton lavora incessantemente all’ampliamento della Forza Esterna, con l’obiettivo di superare le 120 unità entro il 2023.

Oggi è un momento buono per scegliere Agaton, sia dal punto di vista dei professionisti della salute (medici e farmacisti), sia dal punto di vista degli informatori scientifici in cerca di una collocazione ideale in cui realizzare giuste ambizioni economiche e professionali.

La reputazione delle aziende farmaceutiche ai Life Science Excellence Awards
Le Big Pharma che sono cresciute di più nel 2022 per capitalizzazione

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde