GlaxoSmithKline e la biotech tedesca CureVac hanno annunciato la firma di un accordo di collaborazione strategica per la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un massimo di cinque vaccini a base di mRNA e anticorpi monoclonali (mAbs) destinati ai patogeni delle malattie infettive. La collaborazione integra le funzionalità esistenti di mRNA di GSK con la piattaforma mRNA integrata di CureVac.
La tecnologia mRNA (RNA messaggero) è una piattaforma all’avanguardia in rapido progresso per lo sviluppo di nuovi vaccini e medicinali, che espande potenzialmente la gamma di malattie che possono essere prevenute o curate, promettendo anche di accelerare significativamente lo sviluppo e la produzione. L’mRNA consente la sintesi proteica nel corpo umano, portando il codice genetico necessario alle cellule per produrre ed esprimere proteine. Utilizzando la tecnologia mRNA in vaccini e medicinali, proteine specifiche o antigeni possono essere prodotti dalle cellule del corpo, consentendo al sistema immunitario umano di prevenire o combattere le malattie.
Fondata nel 2000 e con sede a Tubinga nella Germania sud occidentale, CureVac oggi ha 400 dipendenti e ha siglato accordi con diverse multinazionali farmaceutiche per lo sviluppo di vaccini per la cura e la prevenzione di verse patologie. Quattro dei suoi prodotti sono in fase I.
La leadership di CureVac nella tecnologia mRNA, insieme alla sua capacità di produzione di mRNA, completa la leadership scientifica esistente di GSK nei vaccini, inclusa la piattaforma tecnologica del vaccino mRNA (SAM) auto-amplificante di GSK, e si basa ulteriormente sulla crescente capacità di GSK nell’innovazione per i mAbs (anticorpi monoclonali), in linea con la sua ricerca e sviluppo focalizzata sulla scienza dell’immunologia. Anche il progresso delle tecnologie per i vaccini e trattamenti a base di mRNA avrà un ruolo nel migliorare ulteriormente la risposta contro le future pandemie.
[continua…]