Eli Lilly: scade brevetto Alimta e trascina vendite verso il basso

Nonostante il forte impegno di Eli Lilly nello sviluppo e lancio di nuovi farmaci, uno dei suoi “vecchi” medicinali antitumorali ha raggiunto la scadenza del brevetto e sta rappresentando un grosso freno alle performance finanziare aziendali. Si tratta di Alimta.

Approvato nel 2004 e utilizzato per il trattamento del cancro ai polmoni e del mesotelioma, Alimta ha perso il suo ultimo brevetto statunitense a maggio, con conseguente calo della domanda e riduzione dei prezzi con un’entrata a gamba tesa dei generici durante il secondo trimestre.

In quel periodo, il farmaco ha registrato 228 milioni di dollari di vendite negli Stati Uniti, un calo del 63% rispetto agli stessi tre mesi dell’anno scorso.

E mentre Lilly è impegnata a concentrarsi sui suoi nuovi lanci, la performance di Alimta ha trascinato l’azienda nel suo insieme. In tutto, le vendite di Lilly sono diminuite del 4% durante il secondo trimestre a 6,49 miliardi di dollari, ben al di sotto delle stime di consenso degli analisti di 6,84 miliardi di dollari.

Leggi l’articolo tradotto in italiano da Google

Leggi l’articolo originale in lingua inglese

Contratto di lavoro: entra in vigore il Decreto Trasparenza
Sanità: possibile risparmio di 14,4 miliardi di euro con il cloud

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde