Il colosso farmaceutico americano ha trovato un’intesa con gli enti di Cuyahoga e Summit per il pagamento della somma pattuita, al fine di chiudere le controversie legali legate alla diffusione di questa tipologia di farmaci
Johnson & Johnson ha raggiunto un’intesa economica da 20,4 milioni di dollari con due contee dell’Ohio in merito al caso oppioidi. L’intesa arriva alla vigilia di un processo federale decisivo per determinare le responsabilità dell’epidemia di farmaci nel Paese. L’epidemia da oppioidi ha causato un’ondata di dipendenze e morti per overdose negli Stati Uniti negli ultimi anni.
Oppioidi, cosa prevede l’accordo
L’accordo prevede un pagamento di dieci milioni di dollari in contanti alle contee di Cuyahoga e Summit, il rimborso di cinque milioni di dollari in spese legali e un’ulteriore pagamento di 5,4 milioni di dollari alle organizzazioni noprofit. Al momento, Janssen (divisione farmaci di J&J) è il quinto produttore di oppioidi a evitare il processo attraverso utilizzando lo strumento della conciliazioni multimilionaria.
[continua…]